1 – Un progetto comune per le nostre équipe, focalizzato sulla ricerca e lo sviluppo
L’APEX Lab in KHEOPS si riferisce al nostro laboratorio di innovazione tecnologica, creato appositamente per gli sviluppatori. Il concetto riunisce diverse tematiche e problematiche, suddivise in gruppi di lavoro.
La nostra visione dell’Apex Lab riflette l’idea di partire da una solida base di conoscenze tecniche – in base alle competenze dei nostri collaboratori – per raggiungere il vertice dell’innovazione tecnologica.
L’obiettivo del progetto è promuovere l’innovazione tecnologica all’interno della équipe. La scelta degli argomenti è libera e viene determinata in base agli interessi di ciascuno. Successivamente, i temi vengono approvati dal nostro Tech Lead e CTO e validati attraverso un sistema di votazione interna nella équipe.
2 – Verso una cultura dell’innovazione e della condivisione della conoscenza
L’APEX Lab offre ai collaboratori l’opportunità di condividere il proprio know-how con la équipe. A questo progetto vengono dedicate 12 ore al mese.
Il concetto è principalmente basato sul lavoro di squadra, permettendo così una formazione interna attraverso lo scambio di conoscenze.
Concretamente, l’innovazione consiste nel trovare e applicare nuovi approcci per risolvere problemi esistenti o rispondere a futuri bisogni dei clienti.
Questa cultura dell’innovazione si basa sulla ricerca informatica e sulla formazione collaborativa. Le nostre équipe lavorano in completa autonomia su un determinato argomento, senza l’obbligo di ottenere un risultato concreto.
Questo metodo di lavoro consente loro di sperimentare e testare nuovi strumenti o metodi tecnici.
L’idea alla base di questo processo di innovazione è individuare nuovi approcci e testare un nuovo modello di lavoro. Se lo sviluppo di un Proof-of-Concept (PoC) si rivela efficace, potrà essere integrato nel nostro flusso di sviluppo standard.
L’obiettivo di questo metodo di lavoro è promuovere l’innovazione e la formazione tecnica della équipe, riducendo al contempo il nostro debito tecnico nel lungo periodo.
Oltre a essere un processo utile per l’evoluzione tecnica dei nostri prodotti, questo approccio innovativo garantisce che la nostra équipe rimanga formata, motivata e sempre aggiornata sulle nuove tecnologie.
3 – Quali tematiche vengono trattate ?
Basato su un concetto di lavoro più moderno, l’Apex Lab in KHEOPS è stato creato per offrire alle équipe il tempo necessario per trovare soluzioni a problemi noti, oltre che per esplorare nuovi metodi di lavoro che possano aiutarci a progredire tecnologicamente e ottenere vantaggi competitivi sul mercato.
Attualmente, stiamo lavorando su problematiche legate ai framework, con l’obiettivo di creare nuove interfacce per ClevEHR e facilitare la migrazione alle versioni più recenti.
Un altro tema chiave riguarda i sistemi di autenticazione, per permettere una più facile autenticazione tra servizi interni, esterni e microservizi.
L’implementazione del nostro Design System è un altro focus del progetto, affrontando problematiche come la semplificazione dell’integrazione tra questa libreria e i componenti, rendendo più efficiente lo sviluppo di nuove funzionalità.
Ad esempio, uno degli argomenti trattati riguarda l’integrazione di plugin per Storybook, che consentirebbero di incorporare i design di Figma.
Un altro aspetto in esame è la possibilità di estrarre il CSS (animazioni) dai componenti della libreria, valutandone l’applicabilità nei componenti dell’interfaccia utente (UI).
In sintesi, l’Apex Lab mira a garantire che le tecnologie che utilizziamo rimangano all’avanguardia. È uno dei nostri nuovi metodi di lavoro che contribuisce alla nostra visione a lungo termine e alla qualità dei nostri prodotti.