All’interno degli ospedali, è diventato fondamentale semplificare l’organizzazione nei vari servizi.
Il modulo CTR: Centro di Trattamento e Riabilitazione è stato progettato in ClevEHR per aiutare i riabilitatori (fisioterapisti, ergoterapisti, maestri di sport, dietisti, ecc.) a organizzare le loro sedute in modo ricorrente o meno.
Cosa consente il modulo CTR ?
Il modulo offre un ampio ventaglio di funzionalità:
- Gestione delle attrezzature e della loro pianificazione – quando parliamo di attrezzature, queste possono variare da una struttura all’altra. Possiamo trovare attrezzature fisiche come tapis roulant, biciclette, ecc., ma anche spazi come sale riunioni, piscine, palestre, ecc.
- Pianificazione individuale per ogni professionista, dove ognuno può trovare i suoi appuntamenti con i pazienti, i colloqui e altre sessioni nello stesso posto.
- La possibilità per i responsabili di gestire la pianificazione della propria équipe, ad esempio modificando gli appuntamenti in caso di assenza di un collaboratore.
- Creazione di vari moduli per seguire i progressi dei pazienti.
- Creazione di soggiorni all’interno del modulo, il che consente di legare la cartella clinica con i dati dei pazienti raccolti nel modulo CTR.
Il modulo CTR è diventato uno strumento indispensabile per i professionisti della salute nelle strutture sanitarie.
Quali sono i vantaggi del modulo CTR ?
Il vantaggio più significativo è senza dubbio la possibilità di completare i moduli dedicati all’ANQ direttamente all’interno del modulo.
Infatti, i questionari provenienti dall’Agenzia Nazionale per la Qualità devono semplicemente essere compilati.
Ogni struttura ha la possibilità di utilizzare questo sistema per avvisare il personale sanitario e i medici. In questo modo, viene segnalata l’importanza di compilare correttamente questi moduli.
Questa funzionalità semplifica il processo e consente di ottenere risultati più performanti che saranno inviati direttamente all’ANQ grazie alla connessione con il software amministrativo.
È anche possibile prescrivere i trattamenti e le sedute di riabilitazione singolarmente o tramite un protocollo, risparmiando così tempo. Ogni elemento della prescrizione del protocollo sarà configurato con una durata, un servizio associato per la fatturazione o anche un tipo di esecutore.
Il modulo CTR è stato creato per semplificare la riabilitazione
In sintesi, il Centro di Trattamento e Riabilitazione (CTR) è un modulo dedicato al personale medico. Consente di prescrivere facilmente un trattamento terapeutico per diverse patologie. in base al tipo di riabilitazione necessario.
Il modulo facilita la pianificazione delle sedute di riabilitazione e la gestione delle attrezzature necessarie. La cartella clinica e il modulo CTR sono strettamente collegati e consentono un monitoraggio multidisciplinare.
Il modulo CTR è diventato uno strumento indispensabile per i professionisti della salute nelle strutture sanitarie.