Schermo di controllo del planning di sala operatoria

Revisione dell’interfaccia del planning di sala operatoria in ClevEHR: verso un’interfaccia più leggibile e intuitiva

Contesto:
Nel quadro di un processo di miglioramento continuo, una struttura utilizzatrice di ClevEHR ci ha richiesto di rivedere l’interfaccia del planning delle sale operatorie. Questa richiesta ha dato origine a una stretta collaborazione tra i team operativi, la direzione delle cure e i nostri team. Diversi workshop con gli utenti hanno permesso di identificare i bisogni concreti direttamente dal campo.

Obiettivo principale:
L’obiettivo principale era creare un’interfaccia intuitiva, in grado di visualizzare tutte le informazioni utili per la gestione delle sale operatorie. In questo modo, si mira a rafforzare la coordinazione, migliorare la comunicazione e rendere più fluida l’organizzazione dei team sul campo.

Per illustrare questa evoluzione, presentiamo un confronto visivo tra la vecchia versione del planning e la nuova interfaccia ottimizzata.

Vecchia versione della visualizzazione del planning di sala operatoria

Nuovo schermo di controllo del planning di sala operatoria

Quali sono state le riflessioni preliminari, e in che modo questa nuova visualizzazione contribuisce a migliorare la comunicazione e la coordinazione all’interno delle sale operatorie?
È proprio ciò che vi proponiamo di scoprire in questo articolo.

Personalizzazione degli schermi di controllo per una migliore gestione del planning operatorio

Nel processo di ottimizzazione della leggibilità del planning operatorio, sono stati coinvolti attivamente i team di lavoro.
Insieme, abbiamo identificato le informazioni essenziali da visualizzare sull’interfaccia per migliorarne l’usabilità.
L’obiettivo è garantire una lettura rapida dei dati chiave e una comunicazione efficace tra i professionisti.

Ora, ogni responsabile può personalizzare lo schermo di controllo secondo le proprie esigenze operative.
È possibile scegliere quali elementi visualizzare e in quale ordine: orari, stati, interventi, materiali, ruoli, pazienti, ecc.

Impostazione del modello di schermo di controllo

È inoltre possibile creare diversi modelli di schermo di controllo personalizzati, adattati a ogni sala o gruppo di sale.
È quindi possibile decidere quale planning visualizzare, su quale schermo, in funzione delle esigenze specifiche del blocco operatorio.

Questa flessibilità consente un’adattabilità precisa a ogni configurazione di sala operatoria.

Visualizzazione degli interventi in corso

Comprendere le icone di stato degli interventi

Torniamo ora allo schermo di controllo del planning operatorio.

Nuovo schermo di controllo del planning di sala operatoria

Sotto ogni stato dell’intervento, vengono ora visualizzate diverse icone. Esse permettono di identificare rapidamente lo stato di avanzamento dell’intervento, con i seguenti significati:

in corso

in ritardo  

prolungato

terminato

annullato  

d’urgenza

Miglioramento dello schermo del planning operatorio: una risposta concreta ai bisogni del campo

La revisione dell’interfaccia del planning delle sale operatorie in ClevEHR rappresenta un approccio centrato sull’utente e sui bisogni operativi.
Grazie a una stretta collaborazione con i team sul campo, è stato possibile progettare uno schermo di controllo più leggibile, personalizzabile e funzionale.

Le nuove funzionalità – come la visualizzazione multisala, la personalizzazione degli elementi visibili e l’uso di icone di stato – contribuiscono a una migliore circolazione dell’informazione all’interno delle sale operatorie.

Questo miglioramento si inserisce pienamente in una logica di ottimizzazione continua degli strumenti digitali di gestione ospedaliera, al servizio della qualità delle cure e della fluidità dei percorsi operatori.

Immagine di  La Rédaction
La Rédaction

Notre équipe de rédacteurs vous informe des dernières nouveautés et actualités.

Partager cet article :