In un mondo in continua evoluzione nel settore sanitario, la reattività è fondamentale. In Kheops, comprendiamo l’importanza di rispondere rapidamente a queste esigenze. Per questo, abbiamo scelto di integrare pratiche innovative nel nostro processo di sviluppo.
Cos’è DevOps e come funziona ?
DevOps è l’abbreviazione di “Development” (sviluppo) e “Operations” (operazioni). Non è solo una metodologia o una serie di strumenti. È un approccio allo sviluppo software che favorisce la collaborazione tra il team di sviluppo (Dev) e quello operativo IT (Ops). L’obiettivo principale è automatizzare e migliorare i processi di sviluppo, test e distribuzione del software. Questo permette di fornire prodotti di qualità superiore in modo più rapido e affidabile.
L’impatto di DevOps in Kheops
Da Kheops, adottare DevOps ha trasformato il nostro modo di creare soluzioni. Le équipe di sviluppo e operazioni collaborano strettamente in ogni fase del ciclo di vita dei prodotti. Questa collaborazione accelera la distribuzione delle soluzioni. Inoltre, le rende più affidabili e robuste.
Automazione dei processi per una maggiore efficienza
Grazie all’automazione dei processi, siamo riusciti a ridurre significativamente i tempi di sviluppo, minimizzando al contempo il rischio di errori umani. L’implementazione di una catena di strumenti DevOps ci ha permesso di garantire l’integrazione continua, i test automatizzati e la distribuzione continua. In questo modo, le nostre équipe possono concentrarsi sull’innovazione e sulla creazione della migliore esperienza utente possibile, senza essere ostacolati da processi manuali.

L’integrazione di questo approccio nel nostro processo di sviluppo è stata una vera rivoluzione per Kheops. Favorendo la collaborazione, l’automazione e l’innovazione, ci permette di rimanere all’avanguardia nella tecnologia e di rispondere in modo agile ed efficiente alle esigenze dei nostri clienti.