KLS, ottimizzate i vostri flussi paziente 

KLS en IT

In un ambiente ospedaliero dove ogni secondo conta, il Kheops Location System (KLS) si distingue come una soluzione innovativa per ottimizzare i flussi dei pazienti e migliorare la qualità delle cure. Scoprite come il nostro software ottimizza la gestione delle strutture sanitarie. 

Problematiche ricorrenti 

È stato osservato che il personale sanitario si trova frequentemente ad affrontare diverse sfide che complicano il lavoro quotidiano. Tra le principali problematiche riscontrate: 

❌ una gestione inefficace dei percorsi paziente, che comporta errori o ritardi nelle cure 

❌ la mancanza di strumenti di comunicazione adeguati tra i diversi servizi, causando incomprensioni e rallentando il coordinamento delle équipe 

❌ difficoltà nell’analizzare l’efficienza dei percorsi paziente, limitando le possibilità di miglioramento continuo 

un sovraccarico amministrativo, dovuto a processi manuali e dispendiosi in termini di tempo, che riduce il tempo dedicato all’assistenza diretta.

Queste difficoltà compromettono non solo l’efficacia delle cure, ma anche il benessere del personale sanitario, già fortemente sotto pressione. 

Di fronte a queste problematiche, KLS è stato progettato per offrire soluzioni concrete ed efficaci. dvanced Heading

KLS: 

✅ semplifica la gestione delle informazioni 
✅ favorisce una comunicazione fluida tra le équipe 
✅ fornisce KPI (indicatori di performance) sull’efficienza dei percorsi 
✅ automatizza i processi amministrativi 

Questo software consente di liberare tempo per i professionisti sanitari, migliorando al contempo la qualità delle cure

L’idea alla base di questo strumento nasce dalla competenza di Kheops Technologies e dall’esperienza sul campo degli operatori sanitari, con l’obiettivo di migliorare concretamente la gestione nelle strutture sanitarie. 

Che cos’è KLS? 

Kheops Location System, o KLS, è un software per la gestione dei flussi paziente, progettato per ottimizzare l’organizzazione delle strutture sanitarie. Consente il monitoraggio in tempo reale dei pazienti, la gestione del tasso di occupazione delle sale e una migliore comunicazione interna ed esterna. 

Grazie a funzionalità come avvisi automatici in caso di ritardo, tracciabilità dei pazienti e/o delle attrezzature mediche, e report dettagliati, KLS migliora la coordinazione tra le équipe sanitarie e il personale amministrativo, riducendo i costi e aumentando l’efficienza. Inoltre, invia automaticamente notifiche SMS agli accompagnatori

Come risponde KLS alle diverse sfide? 

Kheops Location System consente di monitorare, misurare, analizzare e ottimizzare diversi aspetti cruciali del percorso ospedaliero, garantendo una gestione efficiente e una qualità delle cure superiore. 

Il monitoraggio dei ricoveri dei pazienti è fondamentale per ottimizzare il loro percorso ospedaliero. Il software consente di misurare il tempo trascorso in ogni fase, in base al motivo del ricovero, al professionista coinvolto e al percorso seguito. 

Grazie a questa soluzione, è possibile localizzare un paziente in qualsiasi momento e determinare se è in ritardo o richiede un’attenzione particolare, migliorando così la gestione e la qualità dell’assistenza. 

Ottimizzazione delle sale e dei flussi ospedalieri

La gestione delle sale è un altro aspetto essenziale dell’ottimizzazione dei flussi ospedalieri. KLS aiuta a identificare le sale sovraccariche, che rallentano le operazioni, e quelle sottoutilizzate, che potrebbero essere sfruttate meglio. 

Inoltre, l’applicazione aiuta a garantire che le sale siano pulite e disponibili il più rapidamente possibile tra due pazienti, assicurando un uso efficiente delle risorse e una riduzione dei tempi di attesa

Una comunicazione fluida tra i diversi attori ospedalieri è indispensabile per un funzionamento ottimale. KLS garantisce che i barellieri siano disponibili rapidamente per il trasporto dei pazienti e che il personale medico sia pronto ad accoglierli. Questa coordinazione migliora la reattività e la qualità dell’assistenza, riducendo ritardi ed errori potenziali. Il sistema consente anche di ridurre le chiamate tra le équipe

Informare in tempo reale gli accompagnatori è essenziale per la loro tranquillità e per ottimizzare il funzionamento ospedaliero. KLS permette di tenere informati i familiari a ogni fase del percorso, compresi gli orari di dimissione, anche in caso di anticipo o ritardo. 

Inoltre, ottimizzando la comunicazione sulle dimissioni dei pazienti, il software KLS contribuisce a liberare le camere più rapidamente, permettendo così una migliore gestione delle risorse e una riduzione dei tempi d’attesa per i nuovi pazienti. 

La tracciabilità delle apparecchiature mediche è fondamentale per una gestione efficiente delle risorse. La soluzione consente di localizzare i dispositivi, monitorare quelli in uso e identificare i reparti sovra equipaggiati o sotto equipaggiati

Questa funzionalità garantisce un uso ottimale delle apparecchiature, riducendo i costi e migliorando la disponibilità delle risorse necessarie per la cura dei pazienti. 

Interfaccia e funzionalità 

Kheops Location System è un software accessibile da un browser web moderno, suddiviso in diversi moduli: 

  • Pazienti: consente di monitorare in tempo reale il percorso dei pazienti, con avvisi in caso di ritardi o necessità particolari, garantendo una gestione ottimale dei flussi paziente. 
  • Apparecchiature: permette un monitoraggio preciso della posizione e dell’utilizzo dei dispositivi medici, migliorando la gestione delle risorse e riducendo i costi. 
  • Accompagnatori: fornisce agli accompagnatori informazioni in tempo reale sullo stato dei pazienti, visualizzate su uno schermo in sala d’attesa. 
  • Tag: gestisce l’inventario delle etichette utilizzate per la localizzazione indoor, facilitando il tracciamento di pazienti e dispositivi. 
  • Statistiche: visualizza statistiche e indicatori chiave di performance (KPI) personalizzati in base alle esigenze della struttura, a supporto del processo decisionale. 
  • Amministrazione: consente la configurazione dei percorsi, degli allarmi, delle tipologie di dispositivi, ecc., rispondendo ai bisogni specifici della struttura con la massima flessibilità e adattabilità. 

Il monitoraggio di pazienti e apparecchiature avviene tramite un sistema di localizzazione indoor basato sulla tecnologia Bluetooth Low Energy. La struttura è suddivisa in zone dotate di beacon, che permettono di tracciare i tag indossati dai pazienti o applicati ai dispositivi. 

L’applicazione è interoperabile in modo flessibile con altri software, come le cartelle cliniche elettroniche (CCE), utilizzando i protocolli standard HL7, FHIR, HPRIM, ecc. 

È conforme alle normative vigenti in materia di protezione dei dati, grazie in particolare a un meccanismo di anonimizzazione automatica delle informazioni. 

Il futuro di KLS 

Numerosi miglioramenti sono previsti per il futuro del Kheops Location System

Un’applicazione per i barellieri permetterà una migliore coordinazione dei trasporti interni, riducendo i tempi di attesa per lo spostamento dei pazienti e contribuendo a una gestione più fluida dei flussi ospedalieri. 

Un modulo per la pulizia delle sale mira a ottimizzare il processo di sanificazione tra due pazienti, garantendo una rapida disponibilità delle sale e migliorando l’utilizzo delle risorse. 

Una pagina di monitoraggio per gli accompagnatori, accessibile da mobile, offrirà la possibilità di seguire in tempo reale lo stato del paziente direttamente dal proprio smartphone, migliorando la comunicazione e l’accessibilità delle informazioni. 

Pulsanti fisici semplificheranno l’interazione con il software, permettendo al personale di segnalare fasi chiave come la disponibilità di una sala o la richiesta di un barelliere. 

Conclusione 

KLS rappresenta un progresso significativo e innovativo nella gestione dei flussi ospedalieri. 

Grazie alle sue numerose funzionalità e alla sua interoperabilità con altri sistemi, ottimizza non solo il percorso dei pazienti, ma anche l’utilizzo delle risorse e la comunicazione interna. 

Con i futuri sviluppi previsti, Kheops Location System continuerà a evolversi per rispondere ai bisogni specifici delle strutture sanitarie, garantendo così un miglioramento continuo della qualità delle cure e dell’efficienza operativa. 

Immagine di  La Rédaction
La Rédaction

Notre équipe de rédacteurs vous informe des dernières nouveautés et actualités.

Partager cet article :